G. B. Fauché e la spedizione dei Mille

Il libretto è scritto dal figlio di G.B. Fauché e pubblicato nel 1905. Lo scopo è mettere in evidenza con documenti in suo possesso il ruolo avuto dal padre nella fornitori dei due vapori che consentirono la spedizione dei Mille di Garibaldi. Egli si assunse la responsabilità, in accordo con il generale Garibaldi, di far "rapire" dai garibaldini, Bixio in testa, le due navi a vapore all'insaputa della compagnia Rubattino che li possedeva e li utilizzava per il trasporto della posta per il regno di Sardegna

.

Il figlio osservando il silenzio calato sul ruolo decisivo del padre, preesenta questo testo rivendicandone la funzione con documenti e testimoniane.

L'ultima parte del libro (in appendice) una serie di documenti e di articoli di giornale di anni successivi alla spedizione dove si manifesta il tentativo di sminuire il ruolo di Garibaldi nella lotta politica tra partito moderato e democratico.