Note di Guerra

dall'inizio fino alla presa di Gorizia

Il libro, pubblicato nel 1919, è la prima parte dell'analisi della condotta della prima guerruna, dall'entrata alla conquista di Gorizia.

Viene descritto lo stato dell'esercito prima e nel momento della dichiarazione di guerra all'Austria, mettendo in evidenza lo scarso spirito militare di molti ufficiali e lo stato di abbandono dell'esercito stesso dopo la campagna d'Africa.

Si analizza poi la strategia complessiva del Comando Superiore e la sua applicazione nella tattica di guerra, che col passare del tempo si allontana dalla strategia iniziale. In questa parte emerge chiaramente il diverso approccio sia strategico che tattico del generale Capello,e s soprattutto una forte attenzione alla condizione fisica e psicologica della truppa e le modalità del suo impiego sul campo di battaglia.

Il tutto è corredato da un'ampia documentazione esplicitata mediante tabelle riassuntive.

Scarica il testo trascritto in formato PDF